Misura 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID CIE – Comuni (aprile 2022)

Dettagli della notizia

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Data di pubblicazione: 18 Marzo 2025

Descrizione e scopo

Descrizione e Scopo: SPID è un sistema che permette ai cittadini italiani di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e di privati aderenti tramite un’unica identità digitale. Viene rilasciato da provider accreditati e può essere utilizzato su vari dispositivi per autenticarsi in modo sicuro.
CIE è la nuova Carta d’Identità Elettronica che sostituisce la vecchia carta d’identità cartacea. Oltre a funzionare come documento d’identità, può essere utilizzata per accedere ai servizi online grazie al chip integrato, che contiene i dati personali e di autenticazione del titolare.
Tramite SPID/CIE si potrà accedere all’area personale (cittadino attivo), all’interno della quale si possono avviare nuove istanze e rimanere aggiornato in tempo reale sullo stato di avanzamento della pratica, fino alla risposta finale dell’operatore comunale e all’area personale della piattaforma PagoPA.

Dettagli

Missione: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Componente: .
Investimento: 3.695,00
Intervento: Misura 1.4.4
Titolare: Comune di San Cataldo
Soggetto attuatore: Halley Sud srl
CUP: H31F22000890006

Importo finanziato

14.000,00 €

Modalità di accesso al finanziamento

PNRR M.1 C.1 Inv. 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Unione Europea Next Generation EU

Attività finanziate

– SPID è un sistema che permette ai cittadini italiani di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e di privati aderenti tramite un’unica identità digitale. Viene rilasciato da provider accreditati e può essere utilizzato su vari dispositivi per autenticarsi in modo sicuro.
– CIE è la nuova Carta d’Identità Elettronica che sostituisce la vecchia carta d’identità cartacea. Oltre a funzionare come documento d’identità, può essere utilizzata per accedere ai servizi online grazie al chip integrato, che contiene i dati personali e di autenticazione del titolare.
Tramite SPID/CIE si potrà accedere all’area personale (cittadino attivo), all’interno della quale si possono avviare nuove istanze e rimanere aggiornato in tempo reale sullo stato di avanzamento della pratica, fino alla risposta finale dell’operatore comunale e all’area personale della piattaforma PagoPA.

Avanzamento del progetto

Progetto i verifica: affidamento alla ditta Halley Sud srl.
Affidamento diretto per trattativa diretta su MEPA

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 18/03/2025, 16:14