Misura 1.4.1 – Esperienza del Cittadino – Comuni – Aprile 2022

Dettagli della notizia

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Data di pubblicazione: 18 Marzo 2025

Descrizione e scopo

NUOVO SITO INTERNET (CITTADINO INFORMATO)
Area pubblica del sito internet caratterizzata da una struttura ad albero prestabilita, da un’interfaccia utente standard e dalle tipologie di contenuto modellate secondo le ontologie ed i vocabolari controllati definiti da AgID; l’area pubblica sarà dotata di una serie di strumenti per dare supporto diretto al cittadino, tra cui la possibilità di segnalare disservizi, di prenotare un appuntamento on-line o contattare direttamente qualsiasi ufficio comunale
NUOVO SITO INTERNET (CITTADINO ATTIVO)
Area personale (cittadino attivo), all’interno della quale il cittadino che si autentica con SPID/CIE/eIDAS può:
• avviare nuove istanze e rimanere aggiornato in tempo reale sullo stato di avanzamento della pratica, fino alla risposta finale dell’operatore comunale;
• vedere tutti i messaggi a lui riservati per ciascuna pratica, trasmessi anche via APP IO e via e-mail;
• ottenere le ricevute protocollate (relative alla presentazione della domanda che alla risposta dell’operatore);
• visionare i pagamenti e pagarli attraverso PagoPA, sia spontanei (integrati nei servizi digitali per offrire al cittadino un’esperienza unica di navigazione) che dovuti (sempre usando le interfacce della piattaforma, sia on-line che mediante avviso);
• scaricare i documenti che la PA decide di porre alla sua attenzione (es. bollette, certificati, F24 precompilati, … );
• svolgere all’interno di un’unica esperienza d’uso tutte le operazioni che spesso gli enti tendono a frammentare (ad esempio, per richiedere la CIE il cittadino si autentica con SPID, compila i dati della richiesta, prenota un appuntamento ed effettua il pagamento dell’importo dovuto, trasmette la richiesta al protocollo e riceve una ricevuta via email o APP IO)

Dettagli

Missione: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Componente: .
Investimento: € 280.932,00
Intervento: misura 1.4.1
Titolare: Comune di San Cataldo
Soggetto attuatore: Golem Net srl
CUP: H31F22000410006

Importo finanziato

280.932,00 €

Modalità di accesso al finanziamento

M1C1 PNRR Investimento 1.4.1 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA -NEXT GENERATION EU:

Attività finanziate

NUOVO SITO INTERNET (CITTADINO INFORMATO)
Area pubblica del sito internet caratterizzata da una struttura ad albero prestabilita, da un’interfaccia utente standard e dalle tipologie di contenuto modellate secondo le ontologie ed i vocabolari controllati definiti da AgID; l’area pubblica sarà dotata di una serie di strumenti per dare supporto diretto al cittadino, tra cui la possibilità di segnalare disservizi, di prenotare un appuntamento on-line o contattare direttamente qualsiasi ufficio comunale
NUOVO SITO INTERNET (CITTADINO ATTIVO)
Area personale (cittadino attivo), all’interno della quale il cittadino che si autentica con SPID/CIE/eIDAS

Avanzamento del progetto

Progetto liquidato: affidamento ad Golem Net srl, in fase di sviluppo sia la parte del Cittadino Informato che di quella del Cittadino Attivo
Determina di Liquidazione D.D. n.139 del 11.02.2025 di €. 105.364,69

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 18/03/2025, 16:09