Apertura sportelli relativi al progetto “Energia Condivisa: il Potere delle Comunità” – Democrazia Partecipata 2024

Dettagli della notizia

Il 21.01.2025 si è proceduto all’attivazione degli sportelli relativi al progetto “Energia Condivisa: Il potere delle comunità” vincitore nell’ambito dell’iniziativa di democrazia partecipata 2024 con gli orari e le sedi di cui all'allegata locandina.

Data:

21 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si comunica alla cittadinanza che il 20 Gennaio 2025 si è proceduto all’attivazione degli sportelli relativi al progetto “Energia Condivisa: Il potere delle comunità” risultato vincitore nell’ambito dell’iniziativa di democrazia partecipata 2024 con gli orari e le sedi di cui all’allegata locandina.
L’iniziativa progettuale, coerentemente con gli obiettivi dell’Agenda 2030, si propone di sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’educazione ambientale e del risparmio energetico, nonché di integrare i valori della sostenibilità ambientale con quelli della partecipazione civica, fornendo alla cittadinanza linee guida in tema di comunità energetiche rinnovabili C.E.R., fine del mercato tutelato, abitudini energetiche errate e profili fiscali in tema di efficientamento energetico degli edifici.
Per far ciò, il progetto predispone momenti di formazione/informazione e l’attivazione di uno sportello, sì da porre i destinatari dell’iniziativa in condizione di poter operare scelte consapevoli e di proteggersi dagli sprechi; tali iniziative verranno condotte da professionisti del settore che guideranno il consumatore verso gli obiettivi prefissati.
Lo sportello energia ha lo scopo di fornire prospetti informativi, nonché di tratteggiare profili energetici tarati sui singoli consumatori consentendo loro di approdare alle migliori soluzioni in termini di minori sprechi, maggiori risparmi e in linea con la tutela ambientale. Esso prevede un numero di 50 consulenze attese.
Il progetto ha anche lo scopo di informare il cittadino sullo strumento delle Comunità Energetiche Rinnovabili, fortemente incentivato dalla normativa nazionale in ottemperanza alle linee guida europee nonché la normativa di settore.

Gallerie di immagini

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 21/01/2025, 10:53